Passavo Leggera


"Passavo leggera" è insieme una citazione e un augurio. Una citazione di Sergio Atzeni, uno dei miei scrittori preferiti ("Passavamo sulla terra leggeri"), e un augurio che faccio a me stessa, perché sia il mio ultimo pensiero quando il mio passaggio su questa terra sarà concluso. 

Ho voluto questo blog per amore per la vita, e per diffondere quanto ho imparato nella mia  personale ricerca della felicità. Che non finisce mai, perché mi sorprendo ogni giorno  che la mia voglia di imparare cose nuove e di volermi migliorare si alimenti senza fine. Vi parlerò di alimentazione sopratutto, e in particolare dei suoi effetti su malattia e salute. 

Ma vorrei parlarvi di stile di vita in generale, di quello che ho scoperto aiutarmi tutti i giorni a vivere  meglio, nella speranza che possa essere utile ad altri. Vi parlerò forse anche di quella finestra speciale nella vita di una donna che è  la gravidanza, che non ho mai vissuto ma che incontro tutti i giorni nelle pance, nei cuori e negli occhi delle mie pazienti. 

Ho un approccio scientifico perché credo che la Scienza, pur con tutti i suoi difetti, sia ancora lo strumento migliore che abbiamo per valutare i rapporti causa- effetto, ma cerco di mantenere la mia mente sempre aperta e illuminata. Ma siccome sono un essere imperfetto e odio attaccarmi un'etichetta, sono sicura che ogni tanto ci scapperà anche qualcos'altro che ho amato e penso possa essere utile a qualcuno, o qualcosa per cui penso valga la pena di impegnarsi per un mondo migliore.

 

Me l'avete sentito accennare tante volte nei miei scritti. La salute, la longevità, il benessere dell'uomo non dipendono solo dal corpo fisico, ma dall'unione perfetta di questo con quel qualcosa che sembrerebbe immateriale ma che tanto immateriale non è, perché anch'esso regolato da complesse interazioni biochimiche, ormonali e neuronali,...

Diciamocela tutta, ne abbiamo solo uno. E' la nostra Casa, ma la diamo per scontata. E non c'e una casa per la città e una per il mare, o per la montagna. C'è solo questa. Non abbiamo un Pianeta B. Ci è stata donata una Casa meravigliosa, di infinite sfumature di azzurro, verde, cielo, boschi, mari, montagne e...

L'alimentazione è uno degli argomenti più frequentemente discussi nelle conversazioni di ogni giorno. Ognuno di noi ha le proprie convinzioni, dettate da quello che ha imparato nell'infanzia dai genitori, da quello che ha sentito alla TV, letto nell'ultimo magazine, sentito dall'amico o dall'istruttore di palestra. E ognuno di noi le sostiene con...

Vorrei aiutare le donne a essere più sane, felici e in armonia con la natura, con del cibo buono, del movimento che faccia bene anche all'anima, e con la gioia del momento presente. 

Io cammino insieme a loro.

Mi chiamo Cinzia Murgia e sono una ginecologa ospedaliera, ma inseguendo un vecchio sogno di studentessa, nel tempo sono diventata anche specialista in Scienza dell'Alimentazione e Master Internazionale in Nutrizione Vegetariana.

Nel mio lavoro mi occupo nello specifico di Patologia Ostetrica, di Diabete Gestazionale e in particolare della sua Terapia Nutrizionale.  

Scopri un po' di più su di me: Chi sono

Seguimi su Facebook: Passavo Leggera

©2018 Cinzia Murgia. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia